Chipress.io https://chipress.io/it/ Thu, 17 Apr 2025 17:57:39 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8 https://chipress.io/wp-content/uploads/2025/04/cropped-C-modified-32x32.png Chipress.io https://chipress.io/it/ 32 32 Rokid Max Smart Glasses: Un'esperienza rivoluzionaria di realtà aumentata https://chipress.io/it/rokid-max-smart-glasses-a-breakthrough-augmented-reality-experience/ Thu, 17 Apr 2025 17:56:16 +0000 https://chipress.io/?p=11972 At CES 2025 in Las Vegas, Rokid unveiled its latest smart AR glasses, the Rokid Max, which have received praise for their sleek design and advanced functionality. Design & Comfort Immersive Visuals Sound and Connectivity Use Cases Additional Features Conclusion The Rokid Max stands out as a versatile, stylish, and high-tech gadget that blends entertainment, […]

The post Rokid Max Smart Glasses: A Breakthrough Augmented Reality Experience appeared first on Chipress.io.

]]>
Al CES 2025 di Las Vegas, Rokid ha svelato i suoi ultimi occhiali AR intelligenti, i Rokid Max, che hanno ricevuto elogi per il loro design elegante e la funzionalità avanzata.

Design & Comfort

  • Lightweight: Con un peso di soli circa 75 grammi, gli occhiali sono comodi da indossare per periodi prolungati, rendendoli adatti sia per uso occasionale che professionale.
  • Stylish Look: Con un design moderno e minimalista, i Rokid Max possono facilmente passare per normali occhiali da sole, nascondendo le loro capacità high-tech in bella vista.

Immersive Visuals

  • Massive Virtual Display: I Rokid Max simulano uno schermo da 215 pollici visto da 6 metri di distanza, offrendo un'esperienza cinematografica immersiva ovunque tu vada.
  • High Resolution: Con una risoluzione di 1920×1080 per occhio e una frequenza di aggiornamento di 120Hz, le immagini sono nitide e fluide, adatte per film, giochi e produttività.

Sound and Connectivity

  • Built-in Stereo Speakers: Altoparlanti direzionali di alta qualità forniscono un audio immersivo senza la necessità di cuffie, preservando la consapevolezza spaziale.
  • USB-C Compatibility: Gli occhiali si collegano a un'ampia varietà di dispositivi – smartphone, laptop, console di gioco e droni – tramite un singolo cavo USB-C, garantendo la comodità plug-and-play.

Use Cases

  • Entertainment on the Go: Trasforma qualsiasi luogo nel tuo teatro privato senza disturbare gli altri.
  • Gaming in AR: Enjoy portable gaming with full immersion, compatible with platforms like Steam Deck or Nintendo Switch.
  • Productivity: Utilizza i Rokid Max come secondo schermo portatile per il tuo laptop o tablet, migliorando il multitasking e il flusso di lavoro mobile.
  • Drones and FPV: I piloti possono godere di una visuale in prima persona immersiva in tempo reale quando abbinati a droni compatibili, elevando l'esperienza.

Additional Features

  • Eye Comfort: The glasses are TÜV Rheinland certified for low blue light and flicker-free viewing.
  • Adjustable Lenses: Built-in myopia adjustment (up to -6.00D) eliminates the need for prescription lenses.
  • Privacy Mode: The directional audio and discreet display make it easy to work or enjoy content privately in public settings.

Conclusione

I Rokid Max si distinguono come un gadget versatile, elegante e ad alta tecnologia che fonde intrattenimento, produttività e realtà aumentata in una forma indossabile leggera. Con potenti funzionalità e design elegante, offrono uno sguardo sul futuro degli occhiali intelligenti e del computing mobile.

The post Rokid Max Smart Glasses: A Breakthrough Augmented Reality Experience appeared first on Chipress.io.

]]>
Huawei Mate XT: Uno smartphone che si dispiega in un mondo intero https://chipress.io/it/huawei-mate-xt-uno-smartphone-che-si-trasforma-in-un-mondo-intero/ Thu, 17 Apr 2025 15:34:07 +0000 https://chipress.io/?p=11967 A Foldable Vision for the Future The mobile world has seen many revolutions in the past decade—from small screens to tablets, from physical keyboards to full-touch displays, from single cameras to advanced AI-powered systems. But one of the most significant innovations in recent years has been foldable screens. What once seemed like a gimmick has […]

The post Huawei Mate XT: A Smartphone That Unfolds Into an Entire World appeared first on Chipress.io.

]]>
Una visione pieghevole per il futuro

Il mondo mobile ha visto molte rivoluzioni nell'ultimo decennio—da piccoli schermi a tablet, da tastiere fisiche a display completamente touch, da fotocamere singole a sistemi avanzati basati sull'intelligenza artificiale. Ma una delle innovazioni più significative degli ultimi anni è stata schermi pieghevoli. Quello che una volta sembrava un espediente si è evoluto in una nuova categoria di prodotto. E con il Huawei Mate XT, l'azienda non sta solo partecipando a questa tendenza—la sta ridefinendo.

Un display che è uno spettacolo di per sé

La caratteristica più sorprendente del Mate XT è il suo unico design tri-pieghevole, che gli consente di trasformarsi da un compatto telefono quotidiano in un tablet completo, e persino in una modalità "semi-aperta"—ideale per guardare video, fare multitasking o leggere.

Il flessibile schermo OLED offre colori stupefacenti, neri profondi e ricchi contrasti in qualsiasi configurazione—completamente aperto, parzialmente piegato o chiuso. Il suo alto tasso di aggiornamento e il touch ultra-reattivo forniscono un'esperienza fluida e senza interruzioni per tutto, dal gaming alla produttività.

Innovazione pratica al suo meglio

Ma questo meccanismo pieghevole è più che solo accattivante—è profondamente pratico. Nella sua forma completa, il Mate XT permette un'interfaccia multi-finestra che rende un piacere lavorare su documenti, modificare video o navigare tra più schede. La tastiera virtuale è più spaziosa, il contenuto è più facile da utilizzare e tutto sembra semplicemente più naturale.

L'interfaccia di Huawei si adatta in modo intelligente in base allo stato di piegatura. Il sistema operativo riconosce se sei in modalità telefono, tablet o tenda e adatta l'interfaccia utente di conseguenza—nessun ritardo, nessun problema, solo reattività fluida.

Hardware di livello superiore

Per alimentare un dispositivo così sofisticato, Huawei ha dotato il Mate XT di un processore della serie Kirin 9, RAM ad alta velocità e memoria UFS 4.0 ultra-veloce. Che tu stia modificando contenuti multimediali, giocando o passando da un'app all'altra, il dispositivo rimane fresco, veloce e incredibilmente stabile.

La durata della batteria è migliorata con una sistema a celle separate, distribuendo il peso in modo uniforme e migliorando l'equilibrio termico. La ricarica rapida—sia cablata che wireless—è presente, ma ciò che è più impressionante è la sistema di ricarica intelligente che apprende le tue abitudini di utilizzo e ottimizza la longevità della batteria di conseguenza.

Un sistema di fotocamera multi-prospettiva

La fotografia è un'altra area in cui il Mate XT eccelle. Il suo array di fotocamere funziona perfettamente in qualsiasi stato di piegatura, assicurando che, sia che tu stia scattando selfie, paesaggi o video professionali, i controlli siano sempre intuitivi e precisi.

Una caratteristica di spicco è il modalità Dual View, che ti permette di vedere l'output dal vivo su un lato dello schermo mentre inquadri lo scatto sull'altro. Perfetto per vlogger, creatori e coloro che necessitano di precisione visiva.

Un sistema operativo più intelligente

Funzionante con HarmonyOS, l'ecosistema di Huawei è ottimizzato per la continuità tra dispositivi. Hai una TV, un laptop o un tablet Huawei? Il Mate XT si integra perfettamente con essi. Trascinare file dal telefono al desktop o continuare un documento tra dispositivi risulta naturale e immediato.

Di Huawei nuova interfaccia multitasking consente alle finestre fluttuanti e agli schermi divisi di agganciarsi, minimizzarsi e ridimensionarsi in modo intelligente. Non più passaggi tra le app—solo puro flusso di lavoro.

La forma incontra la funzione

Più di un semplice concentrato di tecnologia, il Mate XT è un capolavoro di design. Il suo corpo è realizzato in lega di alluminio rinforzata con una cornice quasi invisibile. Il retro presenta un vetro intelligente che cambia colore sottilmente con l'illuminazione, facendo sembrare il dispositivo vivo.

La cerniera tri-pieghevole è un capolavoro di ingegneria—quasi invisibile e liscia al tatto. La "linea di piega" una volta problematica è quasi impercettibile, un enorme passo avanti rispetto ai precedenti pieghevoli.

Considerazioni finali

Il Huawei Mate XT non è solo un altro telefono. È una reimmaginazione di ciò che un telefono, un tablet e persino un computer possono essere. Per i primi utilizzatori, gli appassionati di tecnologia o chiunque esiga di più dai propri dispositivi, il Mate XT non è un lusso—è una visione di ciò che verrà.

Questo non è solo uno smartphone. È un universo pieghevole nella tua tasca.

The post Huawei Mate XT: A Smartphone That Unfolds Into an Entire World appeared first on Chipress.io.

]]>
Crittografia quantistica e intelligenza artificiale: le password sono prossime all'estinzione? https://chipress.io/it/quantum-encryption-and-artificial-intelligence-are-passwords-nearing-extinction/ Thu, 17 Apr 2025 08:34:56 +0000 https://chipress.io/?p=11933 In an age where data is the most valuable asset, securing it has become a top priority. Quantum encryption technologies, combined with artificial intelligence, offer innovative solutions for protecting personal and organizational information. Are these technologies marking the end of the password era? In this article, we will explore in depth the revolution taking place […]

The post Quantum Encryption and Artificial Intelligence: Are Passwords Nearing Extinction? appeared first on Chipress.io.

]]>
In un'epoca in cui i dati sono il bene più prezioso, proteggerli è diventata una priorità assoluta. Le tecnologie di crittografia quantistica, combinate con l'intelligenza artificiale, offrono soluzioni innovative per proteggere le informazioni personali e organizzative. Queste tecnologie stanno segnando la fine dell'era delle password? In questo articolo, esploreremo in profondità la rivoluzione in corso nel mondo della sicurezza delle informazioni e dell'identificazione digitale.

Cos'è la crittografia quantistica?

La crittografia quantistica si basa sui principi della meccanica quantistica che consentono la creazione di chiavi di crittografia che non possono essere duplicate o intercettate senza introdurre modifiche rilevabili. Questa tecnologia, anche nota come Distribuzione quantistica delle chiavi (QKD), rappresenta una svolta significativa nella sicurezza delle informazioni.

La base scientifica della crittografia quantistica si fonda su due principi centrali della meccanica quantistica:

  1. Principio di indeterminazione di Heisenberg – È impossibile misurare con precisione simultaneamente sia la posizione che la quantità di moto di una particella quantistica.
  2. Fenomeno del collasso quantistico – Qualsiasi tentativo di misurare uno stato quantistico lo cambia in modo irreversibile.

Quando le informazioni vengono crittografate utilizzando fotoni (particelle di luce) in diversi stati quantistici, qualsiasi tentativo da parte di terzi di intercettare le informazioni provoca un cambiamento nello stato quantistico dei fotoni, che verrà immediatamente rilevato dal destinatario legittimo. Questo vantaggio rende la crittografia quantistica un metodo che, da un punto di vista teorico, si avvicina alla sicurezza perfetta.

Nella pratica, aziende come Swiss ID Quantique e Toshiba Europe operano già reti di comunicazione commerciali basate sulla crittografia quantistica, principalmente nel settore finanziario e nelle istituzioni governative. Nonostante l’elevato costo e le limitazioni tecniche (come la necessità di un’infrastruttura fisica dedicata), il tasso di adozione di questa tecnologia è in crescita.

È importante sottolineare che la crittografia quantistica protegge il trasferimento delle informazioni, ma non elimina la necessità di identificare e autenticare gli utenti stessi. È qui che entrano in gioco soluzioni di identificazione avanzate, come approfondiremo in seguito.

La minaccia del calcolo quantistico

Sebbene la crittografia quantistica offra una protezione senza precedenti, il calcolo quantistico rappresenta una minaccia per i metodi di crittografia esistenti. Si prevede che i futuri computer quantistici saranno in grado di violare gli algoritmi di crittografia standard attualmente utilizzati su Internet.

L'algoritmo di Shor, sviluppato nel 1994, dimostra come un computer quantistico sia in grado di violare la crittografia RSA – un metodo di crittografia comune utilizzato attualmente per proteggere le comunicazioni su internet, le transazioni bancarie e il commercio elettronico. Mentre un computer classico impiegherebbe miliardi di anni per decifrare una chiave RSA forte, un computer quantistico potrebbe farlo in poche ore o giorni.

Questo pericolo costituisce una minaccia globale per la sicurezza delle informazioni, e molti paesi stanno investendo risorse significative nello sviluppo di sistemi di crittografia resistenti agli attacchi quantistici, un campo noto come "Crittografia Post-Quantistica". Il National Institute of Standards and Technology (NIST) degli Stati Uniti sta conducendo una competizione internazionale per sviluppare algoritmi di crittografia resistenti ai quanti e ha già selezionato diversi algoritmi promettenti che sono ora in fase di standardizzazione.

Secondo un rapporto di McKinsey, circa il 25% delle grandi organizzazioni a livello mondiale sono già nel processo di implementazione di soluzioni di sicurezza resistenti al calcolo quantistico. Tuttavia, l'adozione di queste soluzioni richiede una pianificazione e un investimento significativi, poiché è necessario sostituire tutti i sistemi di crittografia esistenti nell'organizzazione.

Le password sono destinate a scomparire?

Mentre la crittografia quantistica rafforza la sicurezza delle comunicazioni, le password sono ancora il metodo più comune per verificare l'identità dell'utente. Tuttavia, esistono diverse tecnologie che offrono alternative più sicure:

Autenticazione biometrica

Le tecnologie di identificazione biometrica si sono sviluppate notevolmente negli ultimi anni. I sistemi di riconoscimento delle impronte digitali, la scansione della retina, il riconoscimento facciale e il riconoscimento vocale sono diventati molto più precisi e resistenti alle contraffazioni. Una ricerca di Juniper Research indica che entro il 2026 più del 70% degli smartphone a livello globale utilizzeranno l'identificazione biometrica come metodo di sicurezza principale.

I vantaggi dell'identificazione biometrica includono:

  • Comodità – Nessuna necessità di ricordare password complesse
  • Velocità – L'identificazione avviene in frazioni di secondo
  • Difficoltà nella contraffazione – Soprattutto nei sistemi che combinano più metodi di identificazione biometrica
  • Riduzione della dipendenza dal "fattore umano" – Ridurre il rischio di errore umano

Tuttavia, l'identificazione biometrica presenta anche svantaggi che ne rallentano l'adozione completa:

  • Problemi di privacy – I dati biometrici sono particolarmente personali
  • Difficoltà di sostituzione – Non puoi "cambiare" un'impronta digitale compromessa
  • Precisione imperfetta – I casi di errata identificazione esistono ancora, specialmente in popolazioni diversificate

Chiavi di sicurezza fisiche

Le chiavi di sicurezza fisiche, come YubiKey, Google Titan e SoloKeys, sono diventate popolari tra le organizzazioni e le grandi aziende tecnologiche. Questi sono piccoli dispositivi che si collegano a un computer o smartphone e fungono da "secondo fattore" nell'autenticazione dell'identità.

Vantaggi delle chiavi fisiche:

  • Alta resistenza agli attacchi di phishing – Anche se un utente rivela la propria password, l'attaccante ha comunque bisogno della chiave fisica
  • Semplicità d'uso – Basta un singolo tocco o una connessione USB
  • Nessuna dipendenza dalla connessione alla rete cellulare – A differenza delle applicazioni di autenticazione

I dati di Google mostrano che da quando l'azienda ha iniziato a utilizzare chiavi di sicurezza fisiche per i suoi dipendenti, non c'è stato nemmeno un caso di attacco di phishing riuscito.

Autenticazione a più fattori (MFA)

L'autenticazione a più fattori combina almeno due dei seguenti fattori:

  1. Qualcosa che sai – Password o PIN
  2. Qualcosa che hai – Smartphone o chiave di sicurezza fisica
  3. Qualcosa che sei – Dati biometrici
  4. Posizione – Coordinate GPS o rete conosciuta
  5. Comportamento – Modello di digitazione, movimento del mouse o altri schemi di utilizzo

Secondo un rapporto di Microsoft, l'uso dell'autenticazione a più fattori previene il 99,9% degli attacchi basati su password. Tuttavia, solo circa il 22% degli utenti privati utilizza costantemente questi sistemi, rispetto a circa il 78% delle organizzazioni aziendali.

Combinare la crittografia quantistica con questi metodi di autenticazione può ridurre significativamente la dipendenza dalle password in futuro. Ad esempio, ISARA Corporation sta sviluppando soluzioni che combinano l'autenticazione a più fattori con tecnologie di crittografia resistenti al calcolo quantistico.

Il ruolo dell'intelligenza artificiale

L'intelligenza artificiale influisce sul mondo della sicurezza informatica in due modi opposti:

Miglioramento dei sistemi di sicurezza

I sistemi di intelligenza artificiale possono migliorare la sicurezza delle informazioni in diversi modi:

  1. Rilevamento di modelli di utilizzo insoliti – I sistemi di apprendimento automatico possono apprendere i modelli di comportamento normali dell'utente (orari di accesso, posizioni, frequenza delle azioni) e segnalare eventuali deviazioni. Darktrace riporta una capacità di rilevamento del 97% degli attacchi informatici prima che causino danni.
  2. Autenticazione comportamentale – I sistemi di intelligenza artificiale identificano schemi comportamentali unici come lo stile di digitazione, i movimenti del mouse o anche come viene tenuto il telefono. BioCatch riporta una riduzione dell'80% delle frodi identitarie grazie a questa tecnologia.
  3. Personalizzazione dei protocolli di autenticazione – L'IA può adattare il livello di sicurezza richiesto in base al livello di rischio dell'azione e dell'utente. Ad esempio, il trasferimento di grandi somme di denaro richiederà un'autenticazione più rigorosa rispetto alla lettura delle email.
  4. Analisi delle anomalie di rete – I sistemi di intelligenza artificiale monitorano il traffico di rete e identificano modelli di comunicazione anomali che indicano attività dannose.

Secondo un rapporto di Gartner, entro il 2026, oltre il 60% delle organizzazioni integrerà l'IA nei propri sistemi di sicurezza delle informazioni.

Uso malevolo dell'intelligenza artificiale

Parallelamente, l'intelligenza artificiale viene anche utilizzata per sviluppare strumenti di attacco più sofisticati:

  1. Attacchi di phishing avanzati – I sistemi di intelligenza artificiale possono creare messaggi di phishing personalizzati su misura per l'obiettivo, utilizzando informazioni raccolte dai social network e da altre fonti aperte.
  2. Recupero della password – Gli algoritmi di intelligenza artificiale possono indovinare le password molto più efficacemente rispetto agli attacchi "brute force" tradizionali, analizzando schemi e connessioni tra le password precedenti.
  3. Creazione di DeepFake – L’intelligenza artificiale può falsificare voce, video o immagini per eludere i sistemi di identificazione biometrica. Uno studio del 2023 ha mostrato che il 43% dei sistemi di riconoscimento facciale può essere ingannato da DeepFake avanzati.
  4. Attacchi di Apprendimento Automatico Avversari – Tecniche che sfruttano le vulnerabilità nei sistemi di apprendimento automatico per ingannarli. Ad esempio, piccole modifiche invisibili all'occhio umano in un'immagine possono far sì che un sistema di riconoscimento facciale identifichi una persona completamente diversa.

Sfide e soluzioni nella combinazione di crittografia quantistica e intelligenza artificiale

La combinazione di crittografia quantistica e intelligenza artificiale offre un potente potenziale difensivo, ma solleva anche nuove sfide:

Sfide

  1. Complessità tecnologica – L'implementazione dei sistemi di crittografia quantistica richiede conoscenze approfondite e infrastrutture dedicate, rendendo difficile una diffusione su larga scala.
  2. Costi elevati – L'investimento necessario per implementare soluzioni di crittografia quantistica è ancora elevato, limitando l'accesso principalmente alle grandi organizzazioni e ai governi.
  3. Problemi di privacy – L'uso dell'intelligenza artificiale per monitorare il comportamento degli utenti solleva preoccupazioni in merito alla privacy e all'etica.
  4. Necessità di standardizzazione – La mancanza di standard unificati rende difficile per il settore adottare nuove soluzioni.
  5. Limitazioni fisiche – La comunicazione quantistica è attualmente limitata a distanze di centinaia di chilometri, anche se la ricerca sui "relay quantistici" sta cercando di superare questa limitazione.

Sviluppo di soluzioni

  1. Servizi di cloud quantistico – Aziende come IBM, Google e Amazon stanno sviluppando soluzioni cloud che offrono accesso a tecnologie di crittografia quantistica senza la necessità di investire in infrastrutture.
  2. Approcci ibridi – Combinare la crittografia classica con elementi quantistici, consentendo una implementazione graduale.
  3. Reti resistenti al quantum – Implementare la crittografia post-quantistica nelle reti esistenti per proteggere contro minacce future.
  4. Integrazione dell'IA nella crittografia quantistica – Crypto Quantique sta sviluppando chip che combinano generatori di chiavi quantistiche con algoritmi di apprendimento automatico per il rilevamento degli attacchi.

Guardando al futuro: previsioni e tendenze

Gli esperti di sicurezza informatica offrono diverse previsioni riguardo al futuro delle password e dell'autenticazione digitale:

  1. Le password come strato di difesa secondario Entro il 2028, si prevede che le password diventeranno solo uno strato di sicurezza secondario, con altri metodi di autenticazione che costituiranno lo strato principale.
  2. Identificazione continua e discreta Invece di una autenticazione una tantum all'ingresso nel sistema, si prevede che i sistemi verifichino continuamente l'identità dell'utente in base al comportamento, alla posizione e ad altri parametri.
  3. "Passaporto digitale universale" Gli sforzi internazionali stanno progredendo per creare un sistema di identificazione digitale sicuro che servirà per una varietà di servizi e applicazioni.
  4. Adattamento del livello di sicurezza in base al livello di rischio I sistemi di autenticazione intelligenti adatteranno il livello di autenticazione richiesto in base all'azione richiesta, all'utente e al contesto.
  5. Sicurezza consapevole del contesto I sistemi di sicurezza prenderanno in considerazione fattori come la posizione, l'ora, la cronologia delle attività e il dispositivo per determinare l'affidabilità dell'utente.

Gartner stima che entro il 2030 più dell'80% delle interazioni con i servizi digitali non includeranno l'uso di una password tradizionale.

Conclusione

La crittografia quantistica e l'intelligenza artificiale stanno plasmando un futuro promettente nel campo della sicurezza delle informazioni. Sebbene le password non scompariranno da un giorno all'altro, ci si aspetta che il loro ruolo diminuisca significativamente man mano che i metodi di verifica dell'identità più sicuri e intelligenti diventeranno lo standard.

La principale sfida nei prossimi anni sarà trovare il giusto equilibrio tra sicurezza avanzata e comodità per l'utente, affrontando al contempo questioni di privacy ed etica. Le organizzazioni che riusciranno a trovare questo equilibrio acquisiranno un notevole vantaggio competitivo nell'era digitale.

Alla fine, il futuro non consiste necessariamente nel sostituire le password, ma nella creazione di un sistema di sicurezza ecologico che includa più strati difensivi complementari, adattati alle esigenze mutevoli degli utenti e delle organizzazioni.

The post Quantum Encryption and Artificial Intelligence: Are Passwords Nearing Extinction? appeared first on Chipress.io.

]]>
Rivoluzione GPU nel 2025: Un confronto completo tra le ultime schede grafiche di NVIDIA e AMD https://chipress.io/it/gpu-revolution-in-2025-a-comprehensive-comparison-between-nvidia-and-amds-latest-graphics-cards/ Thu, 17 Apr 2025 07:14:41 +0000 https://chipress.io/?p=11929 The year 2025 has ushered in a significant transformation in the GPU market, with both NVIDIA and AMD releasing groundbreaking graphics cards that push the boundaries of performance, artificial intelligence integration, and energy efficiency.​ NVIDIA: GeForce RTX 50 Series with Blackwell Architecture In January 2025, NVIDIA unveiled its GeForce RTX 50 series, built on the […]

The post GPU Revolution in 2025: A Comprehensive Comparison Between NVIDIA and AMD’s Latest Graphics Cards appeared first on Chipress.io.

]]>
L'anno 2025 ha portato una trasformazione significativa nel mercato delle GPU, con NVIDIA e AMD che hanno rilasciato schede grafiche rivoluzionarie che spingono i limiti delle prestazioni, dell'integrazione dell'intelligenza artificiale e dell'efficienza energetica.

NVIDIA: Serie GeForce RTX 50 con architettura Blackwell

A gennaio 2025, NVIDIA ha svelato la sua serie GeForce RTX 50, costruita sulla nuova architettura Blackwell. Questa linea include RTX 5090, RTX 5080, RTX 5070 Ti e RTX 5070, tutte dotate di Tensor Core di quinta generazione e Ray Tracing Core di quarta generazione.

RTX 5090: La Potenza

La RTX 5090 si posiziona al vertice dell'offerta NVIDIA, vantando 32GB di memoria GDDR7, 680 Tensor Core e 170 Ray Tracing Core. Con una potenza totale di 575W e oltre 3.352 trilioni di operazioni AI al secondo, offre prestazioni fino a due volte superiori rispetto alla RTX 4090, grazie alla nuova tecnologia DLSS 4.

RTX 5060 Ti: Opzione di fascia media accessibile

Lanciata nell'aprile 2025, la RTX 5060 Ti è disponibile nelle versioni da 8GB e 16GB, al prezzo rispettivamente di 379$ e 429$. Offre core CUDA, ray tracing e Tensor AI migliorati, supportando DLSS 4 con Multi Frame Generation, che aumenta le prestazioni nei giochi supportati. Progettate per sostituire modelli popolari come RTX 3060 e 4060, queste schede sono fornite da produttori terzi.

AMD: Serie Radeon RX 9000 con architettura RDNA 4

AMD ha introdotto la serie Radeon RX 9000, basata sulla sua architettura RDNA 4, concentrandosi sul miglioramento dell'efficienza energetica e sulle alte prestazioni. La serie include le schede grafiche Radeon RX 9070 XT e RX 9070, entrambe dotate di 16GB di memoria e ampi miglioramenti progettati per grafica di gioco di alta qualità.

RX 9070 XT: Capacità avanzate

La RX 9070 XT offre significativi aggiornamenti di prestazioni ed efficienza, con acceleratori di ray tracing rinnovati e potenti acceleratori di IA per prestazioni all'avanguardia ultrarapide. Supporta le tecnologie più recenti di AMD, come FidelityFX Super Resolution (FSR), per aumentare la frequenza dei fotogrammi e la qualità dell'immagine.

Conclusione

Il panorama delle GPU nel 2025 è caratterizzato da significative innovazioni sia da parte di NVIDIA che di AMD. La serie RTX 50 di NVIDIA, con la sua architettura Blackwell, enfatizza i miglioramenti guidati dall'IA e prestazioni di alto livello, mentre la serie Radeon RX 9000 di AMD si concentra sull'efficienza energetica e su esperienze di gioco avanzate. La scelta tra le due dipende dalle esigenze individuali, dal budget e dalle preferenze, ma entrambe offrono opzioni interessanti sia per i giocatori che per i professionisti.

The post GPU Revolution in 2025: A Comprehensive Comparison Between NVIDIA and AMD’s Latest Graphics Cards appeared first on Chipress.io.

]]>
Intel annuncia la rivoluzione dei PC modulari: semplicità, sostenibilità e flessibilità in primo piano https://chipress.io/it/intel-announces-modular-pc-revolution-simplicity-sustainability-and-flexibility-at-the-forefront/ Thu, 17 Apr 2025 06:34:06 +0000 https://chipress.io/?p=11925 Intel has recently announced an innovative initiative aimed at making modular personal computers more accessible to consumers and organizations. The goal is to reduce maintenance costs, simplify upgrades and repairs, and minimize electronic waste. Rather than introducing entirely new technology, Intel’s strategy involves smart application of existing concepts through an industry-aligned modular format. A New […]

The post Intel Announces Modular PC Revolution: Simplicity, Sustainability, and Flexibility at the Forefront appeared first on Chipress.io.

]]>
Intel ha recentemente annunciato un'iniziativa innovativa volta a rendere i computer personali modulari più accessibili ai consumatori e alle organizzazioni. L'obiettivo è ridurre i costi di manutenzione, semplificare gli aggiornamenti e le riparazioni e minimizzare i rifiuti elettronici. Piuttosto che introdurre tecnologie completamente nuove, la strategia di Intel prevede l'applicazione intelligente di concetti esistenti attraverso un formato modulare allineato all'industria.

Una nuova visione per il personal computer

Al centro dell'annuncio c'è un design di riferimento progetto per computer modulari. Questo design serve come modello fondamentale per OEM (Original Equipment Manufacturers) e ODM (Original Design Manufacturers), guidando lo sviluppo di computer più facili da smontare, riparare e aggiornare.

Il programma è stato svelato da Gokul Subramaniam, Vicepresidente del gruppo Client Computing di Intel e Presidente di Intel India. Ha sottolineato che questa mossa risponde direttamente a chiare tendenze di mercato: crescente domanda dei consumatori di auto-riparazione, aggiornamenti accessibili e ridotta impronta ambientale.

Modularità su tre livelli

Intel definisce la modularità su tre livelli principali: sistema, scheda madre e componenti.

1. Livello di sistema

Questo livello consente ai produttori di creare diverse famiglie di computer—ad esempio, modelli con diverse dimensioni dello schermo o soluzioni di raffreddamento—utilizzando gli stessi moduli principali. Semplifica le linee di prodotto e consente agli impianti di produzione di offrire configurazioni diverse senza progettare ciascuna da zero.

2. Livello della scheda

Invece di una scheda madre monolitica, Intel propone di dividerla in schede modulari separate:

  • Scheda principale: Ospita la CPU, la RAM e i chipset principali.
  • Schede I/O: Gestiscono connessioni esterne come USB, HDMI, audio, ecc.

Questa separazione significa che gli utenti o i tecnici possono sostituire solo il modulo interessato invece dell'intera scheda. Intel sta anche promuovendo memoria modulare (es. LPCAMM—Low Power Compression Attached Memory Module) e archiviazione (es. SSD M.2), semplificando ulteriormente gli aggiornamenti e le sostituzioni.

3. Livello dei componenti

Alla scala più piccola, Intel prevede mini moduli intercambiabili che si collegano tramite interfacce standardizzate come M.2 o FPC. Per esempio:

  • Gli utenti possono sostituire moduli che offrono funzioni diverse (USB-C, DisplayPort, HDMI) utilizzando lo stesso slot.
  • La compatibilità software viene mantenuta, consentendo il riutilizzo senza problemi dei moduli su diversi modelli.

Rispondere alle esigenze dei consumatori e delle aziende

Intel afferma che il passaggio al computing modulare risponde a molteplici esigenze:

  • Utenti individuali vogliono facili aggiornamenti di memoria e archiviazione, riparazioni a basso costo e una maggiore durata dei dispositivi.
  • Dipartimenti IT beneficiano della riduzione al minimo dei tempi di inattività—i componenti difettosi possono essere sostituiti in loco senza dover spedire l'intero computer.
  • Riciclaggio e riutilizzo diventano pratici: parti di vecchi sistemi possono essere riutilizzate per costruire nuove configurazioni.

L'approccio modulare contribuisce anche direttamente alla riduzione rifiuti elettronici, una grande sfida globale. L'industria tecnologica genera milioni di tonnellate di rifiuti elettronici ogni anno.

Collaborazione industriale

Intel sottolinea che non prevede di produrre PC modulari da sola. Invece, lavora attraverso partnership dell'ecosistema—con fornitori di componenti, produttori di PC e partner commerciali. L'azienda sta attivamente sviluppando e condividendo design di riferimento per l'implementazione da parte di altri.

"Il nostro ruolo è fornire i blocchi di costruzione," ha detto Subramaniam. "Non offriamo solo idee—stiamo sviluppando design reali e collaborando con l'industria."

Ha notato che le tecnologie fondamentali esistono già: schede M.2, connettori FPC, standard di memoria LPDDR, protocolli di comunicazione interna modulari—tutti sono in uso oggi, ma l'industria ha bisogno di un'infrastruttura unificata per realizzare il loro pieno potenziale.

Non un'idea nuova, ma è il momento giusto

Il concetto di PC modulari è emerso molte volte nel corso degli anni, con successo limitato a causa della mancanza di ampia adozione da parte dell'industria, problemi di compatibilità o costi elevati. Ma Intel ritiene che tecnologia matura, consapevolezza ambientale e domanda di mercato rendono questo il momento giusto per il successo del computing modulare.

Se i produttori adottano questo approccio, il risultato potrebbero essere PC che sembrano completamente standard all'esterno—ma all'interno, sono modulari, aggiornabili e più facili da mantenere.

Conclusione

L'iniziativa dei PC modulari di Intel non è un prodotto ma una strategia—una spinta ampia a ripensare come progettiamo, costruiamo e supportiamo i personal computer. Se adottata ampiamente, potrebbe rimodellare l'industria, proprio come USB-C ha unificato la ricarica degli smartphone e il trasferimento dati.

Se questo diventerà una vera rivoluzione o solo un altro ambizioso tentativo dipende dal tempo—e dalla cooperazione dell'industria.

The post Intel Announces Modular PC Revolution: Simplicity, Sustainability, and Flexibility at the Forefront appeared first on Chipress.io.

]]>
Samsung interrompe l'aggiornamento One UI 7 per i dispositivi di punta a causa di un bug critico https://chipress.io/it/samsung-halts-one-ui-7-update-for-flagship-devices-due-to-critical-bug/ Wed, 16 Apr 2025 14:51:17 +0000 https://chipress.io/?p=11919 Samsung has halted the rollout of the One UI 7 update for its flagship devices due to a critical issue discovered after installation. The bug caused users to be unable to unlock their devices, even when the correct password was entered. The company did not provide a timeline for a fixed update and immediately stopped […]

The post Samsung Halts One UI 7 Update for Flagship Devices Due to Critical Bug appeared first on Chipress.io.

]]>
Samsung ha interrotto il rilascio dell'aggiornamento One UI 7 per i suoi dispositivi di punta a causa di un problema critico scoperto dopo l'installazione. Il bug ha causato l'impossibilità per gli utenti di sbloccare i propri dispositivi, anche quando veniva inserita la password corretta. L'azienda non ha fornito una tempistica per un aggiornamento corretto e ha immediatamente interrotto il rilascio.

Il nuovo aggiornamento era destinato a dispositivi come Galaxy S24, Z Fold 6 e Z Flip 6. Il rilascio è iniziato il 7 aprile e negli Stati Uniti il 10 aprile, ma poco dopo ha iniziato ad arrivare una serie di segnalazioni da parte degli utenti, in particolare dalla Corea del Sud, che avevano ricevuto l'aggiornamento in anticipo. Gli utenti hanno riferito che dopo l'installazione dell'aggiornamento, non erano in grado di sbloccare i loro dispositivi, anche con la password corretta. In effetti, il dispositivo rimaneva bloccato ed era inutilizzabile.

Il primo a segnalare il problema è stato il leaker Ice Universe, e l'informazione si è rapidamente diffusa nei forum ufficiali di Samsung in Corea. Secondo le segnalazioni, il bug è apparso principalmente nella versione coreana dell'aggiornamento, ma ciò non ha impedito a Samsung di interrompere completamente il rilascio, anche nei paesi in cui non erano ancora stati segnalati problemi. Infatti, un controllo utilizzando l'app CheckFirm ha confermato che la versione non era più disponibile sui server dell'azienda, il che significa che l'aggiornamento è stato effettivamente rimosso.

L'aggiornamento One UI 7 doveva includere upgrade basati su Android 15, con un'interfaccia rinnovata, reattività migliorata, aggiunte di intelligenza artificiale e aggiornamenti di design. Samsung ha scelto di lanciare questa versione software prima con la serie Galaxy S25, che è già arrivata con One UI 7 preinstallato. Dopo circa due mesi, l'azienda ha iniziato a distribuire l'aggiornamento ai dispositivi più vecchi, ma ora sembra che il rilascio sia stato sospeso a tempo indeterminato a causa del problema scoperto.

Attualmente, Samsung non ha fornito ulteriori dettagli sulla tempistica per il rilascio dell'aggiornamento corretto o informazioni aggiuntive sulla risoluzione del bug. Gli utenti che non hanno ancora ricevuto l'aggiornamento rimangono sulla versione precedente, e l'azienda non ha specificato quando sarà disponibile un aggiornamento corretto o quando il problema sarà risolto.

The post Samsung Halts One UI 7 Update for Flagship Devices Due to Critical Bug appeared first on Chipress.io.

]]>
Microchip Technology – Crescita intelligente nel mondo dei semiconduttori https://chipress.io/it/microchip-technology-smart-growth-in-the-semiconductor-world/ Wed, 16 Apr 2025 14:22:12 +0000 https://chipress.io/?p=11915 Microchip Technology (NASDAQ: MCHP) is a global leader in microcontrollers (MCUs), analog semiconductors, and embedded system solutions. The company offers over 100,000 different products to approximately 125,000 customers worldwide, operating in diverse markets such as industrial, automotive, data centers, consumer electronics, and communications. More than 85% of its revenue comes from microcontrollers and analog components […]

The post Microchip Technology – Smart Growth in the Semiconductor World appeared first on Chipress.io.

]]>
Microchip Technology (NASDAQ: MCHP) è un leader globale nei microcontrollori (MCU), semiconduttori analogici e soluzioni per sistemi embedded. L'azienda offre oltre 100.000 prodotti diversi a circa 125.000 clienti in tutto il mondo, operando in diversi mercati come industriale, automobilistico, centri dati, elettronica di consumo e comunicazioni. Più dell'85% dei suoi ricavi proviene da microcontrollori e componenti analogici — la spina dorsale tecnologica dei moderni prodotti intelligenti.

Fondata nel 1987 come spin-off di General Instruments, e diventata completamente indipendente nel 1989, Microchip ha attraversato tre principali fasi di crescita — Microchip 1.0, 2.0 e ora 3.0. Sotto la guida del CEO di lunga data e ora Presidente Esecutivo Steve Sanghi, l'azienda ha costruito una solida base come player globale con un chiaro vantaggio competitivo.

Una strategia che funziona: Soluzione di sistema totale

L'approccio strategico centrale di Microchip oggi è il Total System Solution (TSS) — fornire una soluzione completa anziché un singolo componente. Invece di vendere solo un chip, Microchip consente ai suoi clienti di costruire interi sistemi utilizzando esclusivamente i suoi prodotti. Ad esempio, un frigorifero domestico può includere un chip analogico per il rilevamento della temperatura, un microcontrollore per il controllo del compressore e un chip di gestione dell'alimentazione — tutti forniti da Microchip come offerta integrata. Questo migliora le relazioni con i clienti e aumenta il ricavo medio per progetto.

Posizionata per la crescita in mercati ad alto impatto

Microchip 3.0 è allineata con sei megatrend globali:

  • 5G
  • Internet delle cose (IoT)
  • Centri dati
  • Guida autonoma
  • Trasporto elettrico
  • Sostenibilità

Queste aree di interesse hanno rappresentato il 45% dei ricavi aziendali nell’anno fiscale 2023, con proiezioni di crescita continua a un ritmo doppio rispetto ai segmenti tradizionali dell’azienda. Microchip è perfettamente posizionata per servire questi mercati in rapida crescita con prodotti affidabili, innovativi ed efficienti.

Innovazione, diversificazione e resilienza aziendale

Microchip unisce l’eccellenza ingegneristica alla stabilità finanziaria e operativa. L’ampio portafoglio di prodotti e la vasta base di clienti riducono la dipendenza da singoli clienti o mercati. La tecnologia proprietaria, gli alti margini e i componenti essenziali ma a basso costo forniscono un solido fossato economico difficile da replicare.

Creazione di valore per gli azionisti

A seguito dell’acquisizione di MicroSemi nel 2018, Microchip ha cambiato rotta verso il ritorno di capitale. L'azienda è in fase di restituire il 100 % del suo flusso di cassa libero agli azionisti tramite dividendi e riacquisti di azioni. Questa strategia posiziona Microchip come un’opzione attraente sia per gli investitori in crescita che per quelli in valore.

Conclusione

Microchip Technology offre una rara combinazione di innovazione, leadership comprovata, strategia mirata e crescita costante nei mercati globali vitali. Con una visione chiara e una forza tecnologica in settori ad alta domanda, l'azienda è ben posizionata per il successo a lungo termine nel panorama in evoluzione dei semiconduttori.

The post Microchip Technology – Smart Growth in the Semiconductor World appeared first on Chipress.io.

]]>
TTI, Inc. – Leader globale nella distribuzione di componenti elettronici https://chipress.io/it/tti-inc-a-global-leader-in-electronic-component-distribution/ Wed, 16 Apr 2025 12:18:38 +0000 https://chipress.io/?p=11911 TTI, Inc. is one of the world’s leading electronic component distributors, with a unique focus that sets it apart from other major companies: specialization in high-quality and niche categories. The company was founded in 1971 by Paul Andrews in Fort Worth, Texas, where its global headquarters remain to this day. What began as a local […]

The post TTI, Inc. – A Global Leader in Electronic Component Distribution appeared first on Chipress.io.

]]>
TTI, Inc. è uno dei principali distributori di componenti elettronici al mondo, con un focus unico che lo distingue dalle altre grandi aziende: la specializzazione in categorie di nicchia e di alta qualità. L'azienda è stata fondata nel 1971 da Paul Andrews a Fort Worth, Texas, dove la sua sede globale rimane ancora oggi.

Ciò che iniziò come un distributore locale è cresciuto nel corso degli anni fino a diventare un marchio globale. Oggi, TTI è una società interamente controllata da Berkshire Hathaway, la società di investimenti di Warren Buffett. L'azienda è costruita sui valori di servizio personalizzato, gestione precisa dell'inventario e profonda competenza tecnica – rendendola una scelta preferita nel settore.

TTI gestisce attualmente più di 180 filiali in tutto il mondo, con operazioni regionali nelle Americhe, Europa, Asia e Africa. Gestisce oltre 3,5 milioni di piedi quadrati di spazio di distribuzione, inclusi 2,7 milioni di piedi quadrati negli Stati Uniti. I principali centri logistici si trovano a Fort Worth (USA), Monaco di Baviera (Europa) e Singapore (Asia).

TTI mira a essere il principale distributore specializzato al mondo di componenti passivi, connettori ed elettromeccanici, e rimane fedele a questa missione attraverso un forte impegno per la qualità e un servizio eccezionale.

L'azienda è specializzata in componenti dove qualità e affidabilità sono critiche, tra cui:

  • Componenti passivi – condensatori, resistori, induttori, filtri
  • Connettori – per segnale, potenza e dati
  • Componenti elettromeccanici – interruttori, relè, pulsanti
  • Sensori e semiconduttori discreti
  • Dispositivi di protezione del circuito – fusibili, protezioni da sovratensione e altro

TTI guida anche un gruppo di distributori complementari, tra cui:

  • Elettronica Mouser – un distributore online che si rivolge a ingegneri e startup
  • Sager Electronics – specializzata in soluzioni di alimentazione e termiche
  • Exponential Technology Group (XTG) – include Symmetry, RFMW, Connected Development e altri con competenze in RF, wireless e IoT
  • Raffenday Ltd. – un produttore britannico di cavi per veicoli e ferrovie (acquisito nel 2024)
  • Braemac Pty Ltd. – un distributore australiano con operazioni in Oceania, Stati Uniti ed Europa (acquisito nel 2023)

Oltre ai componenti, TTI fornisce servizi aggiuntivi come:

  • Soluzioni per la gestione dell'inventario – inclusi VMI, ordini programmati, JIT
  • Supporto tecnico e ingegneristico – guida professionale durante lo sviluppo
  • Logistica avanzata – trasparenza in tempo reale, integrazione ERP
  • Strumenti digitali – ricerca avanzata di componenti, gestione della distinta base e altro

TTI si concentra su settori in cui l'affidabilità è fondamentale per la missione, come:

  • Aerospaziale e difesa
  • Automotive e trasporto intelligente
  • Dispositivi medici
  • Trasporto pubblico e ferroviario
  • Automazione industriale
  • Robotica e IoT

TTI non è solo un distributore – è un partner strategico per ingegneri e professionisti degli acquisti in tutto il mondo. Con un inventario massiccio, profonda conoscenza tecnica e servizio di primo livello, TTI continua a guidare il settore della distribuzione di componenti elettronici con precisione, affidabilità ed efficienza.

Scopri di più:
www.tti.com

The post TTI, Inc. – A Global Leader in Electronic Component Distribution appeared first on Chipress.io.

]]>
Future Electronics: Leader globale nei componenti elettronici e nelle soluzioni per la catena di approvvigionamento https://chipress.io/it/future-electronics-a-global-leader-in-electronic-components-and-supply-chain-solutions/ Wed, 16 Apr 2025 10:46:38 +0000 https://chipress.io/?p=11907 Founded in 1968, Future Electronics is a global leader in the distribution of electronic components, specializing in semiconductors, passive components, electromechanical components, and more. The company is headquartered in Montreal, Canada, and operates in 44 countries, employing over 5,000 people worldwide. Future Electronics is recognized for its award-winning customer service, innovative global supply chain programs, […]

The post Future Electronics: A Global Leader in Electronic Components and Supply Chain Solutions appeared first on Chipress.io.

]]>
Fondata nel 1968, Future Electronics è leader mondiale nella distribuzione di componenti elettronici, specializzata in semiconduttori, componenti passivi, componenti elettromeccanici e altro. L'azienda ha sede a Montreal, in Canada, e opera in 44 paesi, impiegando oltre 5.000 persone in tutto il mondo. Future Electronics è riconosciuta per il suo servizio clienti premiato, per i programmi innovativi di supply chain globale e per i servizi di progettazione ingegneristica, che la rendono un partner strategico di scelta nel settore elettronico.

Recente acquisizione da parte di WT Microelectronics

Nel 2024, Future Electronics è stata acquisita da WT Microelectronics, un'azienda taiwanese specializzata nella distribuzione di componenti elettronici. Questa acquisizione, valutata 3,8 miliardi di dollari, segna una pietra miliare significativa per entrambe le aziende. Con doppia sede a Montreal e Taipei, la nuova entità combinata mira a creare una potenza globale nella distribuzione di componenti elettronici.

La fusione permette alla società appena formata di sfruttare i punti di forza combinati, fornendo un valore aggiunto ai fornitori e ai clienti in tutto il mondo. Con oltre 400 fornitori e una base clienti diversificata di oltre 25.000 clienti, l'entità risultante dalla fusione è posizionata per offrire servizi e soluzioni complete in tutto il settore elettronico.

Principali aree di attività

Future Electronics distribuisce un'ampia gamma di prodotti e servizi, tra cui:

  • Semiconduttori: Fornitura di componenti essenziali per settori come tecnologia dell'informazione, comunicazioni, sanità e trasporti.
  • Componenti passivi: Distribuzione di componenti utilizzati nei sistemi elettrici ed elettronici, coprendo un'ampia gamma di prodotti.
  • Componenti elettromeccanici: Collegamento tra elettronica e sistemi meccanici, offrendo componenti per diverse applicazioni.
  • Servizi di ingegneria e progettazione: Offerta di ampio supporto per lo sviluppo e la progettazione di prodotti, aiutando i clienti a ottimizzare i loro progetti e processi.

Servizi aggiuntivi

Oltre ai suoi servizi di distribuzione, Future Electronics offre diversi servizi a valore aggiunto:

  • Supporto tecnico: Fornitura di supporto ingegneristico per la progettazione e lo sviluppo di componenti e sistemi.
  • Soluzioni logistiche avanzate: Inclusi gestione dell'inventario, distribuzione globale e servizi di trasporto.
  • Infrastruttura IT unificata: Permette ai clienti di accedere in tempo reale alla disponibilità dell'inventario, alle informazioni tecniche e ai servizi integrati di vendita e marketing.

L'impatto dell'acquisizione

L'acquisizione da parte di WT Microelectronics rappresenta una mossa strategica per creare un distributore globale più potente nel settore dei componenti elettronici. L'entità combinata è destinata a servire una gamma più ampia di clienti e fornitori, consolidando ulteriormente la sua posizione come attore chiave nel mercato. Con capacità di supply chain potenziate, competenza tecnica e una forte presenza globale, Future Electronics è ben attrezzata per soddisfare le crescenti esigenze del mercato elettronico globale.

Conclusione

Future Electronics, ora parte di WT Microelectronics, continua ad essere un attore vitale nel settore della distribuzione elettronica globale. Con la sua esperienza di lunga data, l'offerta completa di servizi e l'impegno per l'innovazione, Future Electronics rimane un partner affidabile per le aziende di tutto il mondo. La fusione rafforza ulteriormente la sua capacità di fornire soluzioni e servizi all'avanguardia ai clienti, posizionandola per un continuo successo nel settore elettronico.

Scopri di più:
https://www.futureelectronics.com

The post Future Electronics: A Global Leader in Electronic Components and Supply Chain Solutions appeared first on Chipress.io.

]]>
Arrow Electronics – Un leader globale nelle soluzioni tecnologiche avanzate https://chipress.io/it/arrow-electronics-a-global-leader-in-advanced-technological-solutions/ Wed, 16 Apr 2025 08:27:05 +0000 https://chipress.io/?p=11903 Arrow Electronics is one of the world’s leading providers of electronic components and enterprise computing solutions. The company serves more than 210,000 customers worldwide, including original equipment manufacturers (OEMs), managed service providers, contract manufacturers, and commercial clients. With operations in over 85 countries and 39 distribution centers, Arrow offers a wide array of advanced technological […]

The post Arrow Electronics – A Global Leader in Advanced Technological Solutions appeared first on Chipress.io.

]]>
Arrow Electronics è uno dei principali fornitori mondiali di componenti elettronici e soluzioni informatiche aziendali. L'azienda serve più di 210.000 clienti in tutto il mondo, tra cui produttori di apparecchiature originali (OEM), fornitori di servizi gestiti, produttori a contratto e clienti commerciali. Con attività in oltre 85 paesi e 39 centri di distribuzione, Arrow offre un'ampia gamma di prodotti e servizi tecnologici avanzati.

Background e Storia

Arrow Electronics è stata fondata nel 1935 come negozio al dettaglio chiamato "Arrow Radio" a New York. Nel corso degli anni, si è evoluta fino a diventare un distributore leader di componenti elettronici. Negli anni '70, l'azienda ha iniziato una significativa espansione ed è stata quotata alla Borsa di New York nel 1979. Attraverso acquisizioni strategiche come Cramer Electronics e l'espansione in Europa e Asia, Arrow si è affermata come potenza globale.

Presenza Globale

La sede centrale globale dell'azienda si trova a Centennial, Colorado, USA. Arrow opera in 187 sedi in tutto il mondo, inclusi 11 uffici negli Stati Uniti. L'azienda impiega più di 21.500 persone e fornisce servizi in oltre 85 paesi.

Aree di attività principali

  • Componenti elettronici: Distribuzione di componenti passivi, semiconduttori, dispositivi elettromeccanici, sensori e altro.
  • Soluzioni Informatiche Aziendali (ECS): Servizi IT inclusi infrastruttura, sicurezza informatica, soluzioni cloud e IoT.
  • Soluzioni intelligenti: Tecnologie avanzate per l'automotive, le energie rinnovabili, la sanità, l'industria intelligente e altro ancora

Vantaggi chiave

  • Servizi personalizzati: Supporto per la progettazione, produzione e gestione di prodotti tecnologici avanzati.
  • Innovazione continua: Partnership con i principali produttori per portare sul mercato tecnologie all'avanguardia.
  • Impegno per la qualità: Adesione a rigorosi standard internazionali per garantire la qualità di prodotti e servizi.

Servizi aggiuntivi

  • Supporto tecnico e ingegneristico: Assistenza nella pianificazione e sviluppo del prodotto.
  • Servizi logistici avanzati: Inclusi la gestione dell'inventario, la distribuzione e il supporto della catena di approvvigionamento.
  • Piattaforma digitale: Accesso a milioni di prodotti, dati tecnici e strumenti di progettazione tramite il portale online di Arrow.

Visione e valori

La visione di Arrow, conosciuta come "Five Years Out", riflette l'impegno per un pensiero orientato al futuro e la creazione di un futuro tecnologicamente avanzato. L'azienda punta a essere un partner strategico per i suoi clienti, promuovendo innovazione, sostenibilità ed eccellenza operativa.

Scopri di più:
https://www.arrow.com

The post Arrow Electronics – A Global Leader in Advanced Technological Solutions appeared first on Chipress.io.

]]>
Mouser Electronics – Distribuzione globale di semiconduttori e componenti elettronici https://chipress.io/it/mouser-electronics-global-distribution-of-semiconductors-and-electronic-components/ Wed, 16 Apr 2025 07:35:48 +0000 https://chipress.io/?p=11897 Mouser Electronics is a global authorized distributor of semiconductors and electronic components, specializing in the rapid introduction of new products and technologies from leading manufacturers directly to customers. Established in 1964, Mouser has become a trusted name in the world of electronics distribution, operating from over 28 locations worldwide. Headquartered in Mansfield, Texas, Mouser’s logistics […]

The post Mouser Electronics – Global Distribution of Semiconductors and Electronic Components appeared first on Chipress.io.

]]>
Elettronica Mouser è un distributore autorizzato globale di semiconduttori e componenti elettronici, specializzato nella rapida introduzione di nuovi prodotti e tecnologie dai principali produttori direttamente ai clienti. Fondata nel 1964, Mouser è diventata un nome affidabile nel mondo della distribuzione di elettronica, operando da oltre 28 sedi in tutto il mondo.

Con sede a Mansfield, Texas, il centro logistico di Mouser si estende su oltre 1 milione di piedi quadrati. L'azienda tiene in magazzino più di 1 milione di componenti elettronici unici, tutti provenienti direttamente dai produttori e spediti direttamente ai clienti. Mouser collabora con oltre 1.200 produttori di alto livello per fornire tecnologia all'avanguardia e innovazioni di design.

Mouser è una sussidiaria di TTI, che è di proprietà di Berkshire Hathaway. L'azienda è certificata secondo standard di qualità internazionali tra cui ISO 9001:2015, AS9100D e AS6496, garantendo affidabilità e precisione per settori come l'aerospaziale, la difesa e l'ingegneria avanzata. Mouser si impegna a mantenere i più alti livelli di qualità e conformità, con componenti che supportano tutto, dall'esplorazione spaziale alle applicazioni in ambienti difficili.

Perché scegliere Mouser:

  1. Inventario esteso: Oltre 1 milione di parti in magazzino, tutte direttamente dalla fabbrica e pronte per la spedizione.
  2. Qualità impareggiabile: Tutti i componenti sono supportati da certificazioni ISO e AS9100D per una qualità garantita.
  3. Servizio globale: Operando in oltre 28 sedi globali, Mouser supporta transazioni in 23 lingue e 34 valute.
  4. Ordini 24/7: Sistemi logistici e di magazzino avanzati consentono l'elaborazione degli ordini 24/7 e operazioni di prelievo e spedizione quasi impeccabili.

Mouser non è solo un fornitore di componenti – è un partner affidabile per l'innovazione, offrendo un servizio veloce, accurato e professionale a ingegneri, sviluppatori e produttori in tutto il mondo.

Fatti aggiuntivi:

  • Sede centrale: 1000 N. Main Street, Mansfield, TX 76063-1514, USA
  • Costituita: 14 marzo 1983 (Texas)
  • Presenza globale 28 sedi in tutto il mondo
  • Dipendenti: oltre 4.000 a livello globale
  • Dimensione della struttura: 1 milione di piedi quadrati

Scopri di più:
https://www.mouser.com

The post Mouser Electronics – Global Distribution of Semiconductors and Electronic Components appeared first on Chipress.io.

]]>
DigiKey – Alimentando l'innovazione, un componente alla volta https://chipress.io/it/digikey-powering-innovation-one-component-at-a-time/ Wed, 16 Apr 2025 06:46:57 +0000 https://chipress.io/?p=11892 In the fast-moving world of technology and electronics, speed, reliability, and global reach are key. For engineers, makers, startups, and procurement professionals alike, DigiKey stands out as one of the world’s leading distributors of electronic components – not just as a supplier, but as a true partner in innovation. A Global Force in Electronics DigiKey’s […]

The post DigiKey – Powering Innovation, One Component at a Time appeared first on Chipress.io.

]]>
Nel mondo in rapida evoluzione della tecnologia e dell'elettronica, velocità, affidabilità e portata globale sono fondamentali. Per ingegneri, maker, startup e professionisti degli acquisti, DigiKey si distingue come uno dei principali distributori mondiali di componenti elettronici – non solo come fornitore, ma come vero partner nell'innovazione.

Una forza globale nell'elettronica

I numeri di DigiKey parlano da soli:

  • Serviamo oltre 180 paesi
  • Oltre 4.700 dipendenti in tutto il mondo
  • Più di 3 milioni di piedi quadrati di strutture operative
  • Oltre 15,9 milioni di prodotti disponibili
  • Oltre 3.000 fornitori
  • 5,7 milioni di ordini online all'anno
  • Oltre 3,2 milioni di chiamate telefoniche all'anno
  • Oltre 6,5 milioni di ordini elaborati annualmente
  • Quasi 1 milione di clienti serviti ogni anno
  • Contenuti in 21 lingue
  • Oltre 674.000 siti serviti annualmente
  • Servizio clienti disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7

Questo livello di operatività posiziona DigiKey non solo come distributore di componenti, ma come un ecosistema tecnologico – sempre connesso, sempre disponibile.

Più di un mercato

Mentre DigiKey offre uno dei cataloghi più completi di componenti elettronici al mondo, fornisce anche un'intera gamma di strumenti e servizi progettati per semplificare la vita degli sviluppatori e dei professionisti degli acquisti:

  • Filtri avanzati per i prodotti e disponibilità in tempo reale
  • Schede tecniche complete, modelli CAD e strumenti di progettazione
  • Gestione intelligente della distinta base (BOM) e automazione degli acquisti
  • Supporto per ordini di tutte le dimensioni – da privati a grandi imprese
  • Accesso API senza interruzioni per l'integrazione nei sistemi ERP e di inventario

Tutto è progettato per dare potere all'innovatore – dal concetto al prototipo alla produzione.

Spedizione globale veloce e affidabile

DigiKey è conosciuta per le sue spedizioni efficienti in tutto il mondo. I clienti godono di inventario in tempo reale, visibilità dei prezzi (incluse le tasse locali) e un processo di ordinazione trasparente – tutto in un unico posto.

Nessun intermediario, nessun passaggio nascosto – solo consegne veloci e affidabili dal magazzino alla postazione di lavoro.

Sostegno all'innovazione e all'istruzione

Al di là delle vendite, DigiKey è diventata un hub educativo e tecnico centrale per ingegneri e sviluppatori. La loro piattaforma include:

  • Blog e guide tecniche dettagliate
  • Webinar e contenuti video on-demand
  • Competizioni e sfide di innovazione
  • Partnership con università e centri di ricerca
  • Contenuti localizzati in 21 lingue diverse

Questo posiziona DigiKey non solo come fornitore di componenti – ma come sostenitore della crescita e della conoscenza nell'ecosistema tecnologico.

La scelta naturale per chiunque costruisca

Che tu stia lanciando una startup, sviluppando il tuo prossimo grande prodotto, gestendo un laboratorio o semplicemente esplorando il mondo dell'elettronica – DigiKey ti sostiene.

Affidabile per quasi 1 milione di clienti all'anno
Supporto a oltre 674.000 siti annualmente
Multilingue, multivaluta e multidisciplinare
Supportato da un servizio clienti esperto disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7

Scopri di più:
www.digikey.com

The post DigiKey – Powering Innovation, One Component at a Time appeared first on Chipress.io.

]]>